Promemoria

Heritage Landscapes vol.29

Benvenuti in Heritage Landscapes, la newsletter di Promemoria Group nata per osservare il panorama contemporaneo dell’heritage. Due volte al mese condividiamo le news più interessanti e i progetti più innovativi, indagando quelle storie d’archivio che trasformano un oggetto, un brand o un’intuizione, in leggenda.

Tra architettura, design, moda, food, tecnologia. Senza alcun limite alla nostra curiosità.

1. Main Theme

Fiori ritrovati
Dipinti che “non solo raffigurano le caratteristiche fisiche delle rose, ma ne trasmettono anche la delicata bellezza e il profumo” quelli di Pierre-Joseph Redouté, il “Raffaello dei Fiori” che, tra il 1802 e il 1824, pubblicò le raccolte Les Roses e Les Liliacées.
Promemoria
La sua attenzione al più minuzioso dettaglio lo ha reso il più grande illustratore botanico di tutti i tempi, e, proprio per questo motivo, le sue opere necessitavano di una versione digitale che le esaltasse in tutta la loro sofisticata grazia.

Così il data artist Nicholas Rougeux ha deciso di restaurare questo patrimonio e renderlo disponibile virtualmente; per 11 mesi si è dedicato non solo al recupero dei colori originali dei dipinti, ma anche alla creazione di una galleria digitale per riprodurre l’esperienza visiva dei libri, aggiungendo uno sfondo scuro alle opere per valorizzarle ulteriormente.
Un lavoro lungo ma necessario per rendere giustizia alle illustrazioni di Redouté, ritraenti ognuna un singolo fiore, punto focale del disegno, incorniciato da foglie e steli e dipinto con una posa che ne accentui la sua natura audace ma elegante. A completare le tavole, sotto ad ogni disegno, una raffinata scritta in latino e in francese dei nomi floreali.

2. Avvistamenti. Tracce di progetti da tenere d'occhio

Promemoria
a. 100 anni di Leica
La Leica Camera AG, iconica fotocamera leggera e maneggevole presentata per la prima volta nel 1925 a Lipsia, compie 100 anni, e lo fa in grande stile, celebrando la sua storia attraverso numerosi eventi culturali e il lancio di nuovi prodotti, all'insegna del motto “100 anni di Leica: Testimone di un secolo”. Il programma delle celebrazioni prevede appuntamenti internazionali, mentre le Leica Galleries ospiteranno mostre di alto livello con opere di grandi fotografi.
b. In Y/Our Life - The hidden side of everyday things
L’inconfondibile marchio K-Way® compie 60 anni.
Per celebrare questo importante anniversario, il 26 febbraio al Museo della Permanente verrà inaugurata In Y/Our Life - The Hidden Side of Everyday Things, una mostra globale multidisciplinare che si pone come obiettivo quello di esplorare la poeticità del quotidiano, trasformando parole in immagini e idee e raccontando come semplici oggetti decorano e danno forma alla nostra vita. Per questo progetto, K-Way® ha scelto come partner marchi iconici come Bic®, Borotalco®, Borsalino®, Chupa Chups®, Bialetti®, Moleskine®, Pongo®, Polaroid®, Post-it®, Rollerblade® e ScotchTM.
c. I Peanuts compiono 75 anni
Nati nel 1950 e pubblicati come strisce quotidiane nel Washington Post e Chicago Tribune, per citarne alcuni, Charlie Brown e i suoi compagni di avventure spengono quest’anno la loro 75esima candelina.
Per celebrarne l’anniversario, è stata pubblicata la collana “The Complete Peanuts”, una serie di volumi brossurati che raccolgono le vicende dei simpatici protagonisti, accompagnati da un’introduzione dello scrittore statunitense Garrison Keillor e da un saggio biografico su Schulz dello scrittore David Michaelis.
Credits: Lilies and Roses of P.J. Redouté, Leica Camera, K-Way®, Panini.

3. Memory Lane. Cose che succedono e che vogliamo ricordare

Legend24 - Andrea Chiesi
Durante Legend24. The legacy of success: Shaping the future, Promemoria Group ha avuto il piacere di ospitare Andrea Chiesi, Board Member e Head of Special Projects di Chiesi Group, che ha descritto lo spirito con cui è stata fondata l’impresa familiare e che, ancora oggi, è alla base della visione imprenditoriale delle nuove generazioni che guidano l’azienda.

“Noi diciamo sempre ‘La nostra è un’azienda familiare’ ma non perché è gestita da una famiglia, ma perché è gestita come una famiglia, dove le persone, i membri della famiglia, sono la cosa più importante”.

Per saperne di più, guarda un estratto dell’evento.
Promemoria

Newsletter

Per rimanere al passo con le nostre iniziative, scoprire case study, innovazioni, progetti, pubblicazioni e altro ancora. Per approfondimenti su come gli archivi possano diventare strumenti competitivi, in grado di trasformare il passato in una risorsa straordinaria per il presente.

Promemoria Group

Dal 2011 Promemoria Group è il principale punto di riferimento nel mondo dell’heritage, degli archivi storici e della loro valorizzazione. Ci occupiamo di recuperare, conservare e organizzare la storia di oltre 250 grandi aziende e istituzioni, ma anche di raccontarla e valorizzarla in tutti i modi possibili. Il nostro obiettivo è trasformare il materiale d’archivio in un asset strategico, in grado di rendere l’heritage di un’azienda uno strumento competitivo.

In Promemoria Group siamo umanisti con la passione per la scienza, e scienziati con spirito umanistico. Il nostro lavoro unisce competenze e visioni, fornendo prospettive uniche e autentiche agli archivi e un nuovo valore alla storia, agli oggetti, e al sapere.

Abbiamo un metodo unico e brevettato per la ricerca, la selezione e l’organizzazione del patrimonio materiale e immateriale di un’azienda: Memories. Una sintesi perfetta di passato e futuro che offre strategie e strumenti inediti capaci di produrre un archivio di senso, sapere, contenuti, esperienze. L’obiettivo di Memories è quello di far emergere il patrimonio di un’azienda attraverso la codifica, la classificazione, la conservazione e la valorizzazione dei saperi, trasformandoli in asset economici e strategici.

ARCHIVIO, Archivissima e Legend sono i modi con cui Promemoria Group valorizza l’heritage, mostrando la straordinarietà del contenuto degli archivi attraverso una lente contemporanea. Che sia attraverso una rivista che cambia redazione ogni quattro numeri, un festival nazionale con un format unico in Europa, o un evento B2B che indaga come un brand possa attraversare il tempo e diventare una leggenda.