Promemoria

Heritage Landscapes vol.3

Benvenuti in Heritage Landscapes, la nuova newsletter di Promemoria Group nata per osservare il panorama contemporaneo dell’heritage. Due volte al mese condivideremo le news più interessanti e i progetti più innovativi, indagando quelle storie d’archivio che trasformano un oggetto, un brand o un’intuizione, in leggenda.

Tra architettura, design, moda, food, tecnologia. Senza alcun limite alla nostra curiosità.

1. Main Theme

The Pomological Watercolor Collection
Nel 1886, lo US Department of Agriculture (USDA) dà il via a un progetto capace di togliere il fiato: la commissione delle illustrazioni di 3.000 tipologie di frutta. L’obiettivo è facilitare il passaggio a un’agricoltura di tipo industriale e nazionale. E c’è un solo modo per farlo in un tempo in cui la fotografia non è ancora stata sviluppata: gli acquerelli.
Promemoria
Comincia così la Pomological Watercolor Collection, che diventerà una delle collezioni di illustrazioni botaniche più stupefacenti del mondo.
Il filmmaker Sebastian Ko, dopo aver preso le immagini digitalizzate e pubblicate nel 2019, ne ha fatto un video per Aeon. Pomological racconta in modo toccante il progetto e i 7.500 acquerelli realizzati principalmente da donne. Donne come Deborah Griscom Passmore, che contribuirà con più di 1.500 acquerelli; o Mary Daisy Arnold, che passerà 40 anni di carriera come illustratrice botanica.

Promemoria
Promemoria

Newsletter

Per rimanere al passo con le nostre iniziative, scoprire case study, innovazioni, progetti, pubblicazioni e altro ancora. Per approfondimenti su come gli archivi possano diventare strumenti competitivi, in grado di trasformare il passato in una risorsa straordinaria per il presente.

Promemoria Group

Dal 2011 Promemoria Group è il principale punto di riferimento nel mondo dell’heritage, degli archivi storici e della loro valorizzazione. Ci occupiamo di recuperare, conservare e organizzare la storia di oltre 250 grandi aziende e istituzioni, ma anche di raccontarla e valorizzarla in tutti i modi possibili. Il nostro obiettivo è trasformare il materiale d’archivio in un asset strategico, in grado di rendere l’heritage di un’azienda uno strumento competitivo.

In Promemoria Group siamo umanisti con la passione per la scienza, e scienziati con spirito umanistico. Il nostro lavoro unisce competenze e visioni, fornendo prospettive uniche e autentiche agli archivi e un nuovo valore alla storia, agli oggetti, e al sapere.

Abbiamo un metodo unico e brevettato per la ricerca, la selezione e l’organizzazione del patrimonio materiale e immateriale di un’azienda: Memories. Una sintesi perfetta di passato e futuro che offre strategie e strumenti inediti capaci di produrre un archivio di senso, sapere, contenuti, esperienze. L’obiettivo di Memories è quello di far emergere il patrimonio di un’azienda attraverso la codifica, la classificazione, la conservazione e la valorizzazione dei saperi, trasformandoli in asset economici e strategici.

ARCHIVIO, Archivissima e Legend sono i modi con cui Promemoria Group valorizza l’heritage, mostrando la straordinarietà del contenuto degli archivi attraverso una lente contemporanea. Che sia attraverso una rivista che cambia redazione ogni quattro numeri, un festival nazionale con un format unico in Europa, o un evento B2B che indaga come un brand possa attraversare il tempo e diventare una leggenda.

We use both our own and third-party cookies so that we can show you this website and better understand how you use it. Consider managing them or keep browsing.